
L’alfabeto dei valori di Casa Fiorini
A come artigiani.
Manualità, passione, esperienza. Questo significa essere “Artigiani in Liguria”, il marchio con cui la Regione riconosce e tutela le lavorazioni tradizionali tipiche di qualità.
B come Bontà.
Educhiamo al senso della bontà con prodotti che nascono buoni all’origine e li lavoriamo con la maestria che solo un artigiano può garantire.
C come Casa.
Più di un marchio, Casa Fiorini è per noi vita, famiglia, amore, etica del lavoro, valori che ci impegniamo a tramandare di generazione in generazione dal 1967.
D come De.Co.
La Denominazione Comunale è un marchio di qualità attraverso il quale Varazze promuove e valorizza le attività agroalimentari locali. La trovate sui nostri Mandilli de Väze.
E come Eccellenza.
Dalle materie prime alle tecniche di lavorazione, fino al prodotto finito: una ricerca costante di eccellenza come regola inderogabile e stile di vita.
F come Fantasia
Paste fresche secche, sughi e salse tipiche: una gamma di prodotti per alimentare la vostra fantasia in cucina abbinata al gusto della tavola buona e sana.
F come filiera
Fornitori selezionati, che condividono i nostri stessi valori in materia di etica del lavoro e sostenibilità, per una qualità di prodotto rintracciabile in ogni fase del lavoro.
G come “Gustosi per natura”.
Il marchio assegnatoci dal Parco del Beigua prova il rapporto indissolubile tra i nostri prodotti artigianali e l’area protetta riconosciuta dall’Unesco come Global Bio Park.
H come Horeca
Hotellerie-resturant-cafè, la nostra attività è dedicata anche a quegli operatori locali del settore che amano offrire prodotti di qualità artigianale ai propri ospiti.
I come Innovazione
Rispettiamo la tradizione senza rimanere intrappolati nei suoi schemi. Amiamo esplorare nuovi sapori per farli diventare i classici di domani.
L come Liguria
Nella nostra pasta, nei nostri sughi, nelle nostre salse, c’è l’essenza della nostra regione: la capacità di elevare la semplicità della materia a una forma di ricchezza gastronomica.
M come Malocello
La via dove potete trovare il nostro storico punto vendita e lo spirito del navigatore varazzino, Lanzerotto Malocello, che scoprì le Isole Canarie.
N come Novità.
Il gusto di andare oltre, collaborando con chef stellati, ricercando nuovi prodotti, proponendo nuovi accostamenti. Ogni tradizione, in fondo, è nata da un’idea nuova.
O come Ohhh
Meravigliarsi a tavola. Ritornare bambini rivivendo l’emozione dei vecchi pranzi della domenica o creare per i nostri figli il ricordo di un sapore senza tempo. La specialità di Casa Fiorini.
P come Parco
Il Parco dei Beigua, Global Bio Park Unesco, ci ha assegnato il marchio “Gustosi per natura”: la prova del rapporto indissolubile tra l’area protetta e le lavorazioni artigianali.
P come Pazienza
Una delle virtù dell’artigiano, che ha imparato a fare del tempo un alleato, modulando i propri gesti sui ritmi della natura, non dell’orologio.
Q come Qualità
Il punto di partenza e di arrivo di ogni nostro prodotto. Un metodo, uno scopo, una linea che guida ogni nostra scelta e ogni nostro gesto.
R come Rispetto
I prodotti che mettiamo in vendita sono gli stessi che portiamo sulla nostra tavola, per i nostri figli, per il nostro piacere, per il nostro benessere.
S come Sostenibilità.
Materie prime biologiche, energia da fonti rinnovabili per le nostre attività e quelle dei nostri fornitori, confezioni riciclabili, consegne con furgone elettrico. Sostenibilità a 360°.
T come Territorio.
Prodotti artigianali che esprimono nel gusto e nella lavorazione l’appartenenza al territorio d’origine, la fedeltà alle lavorazioni tradizionali, il rispetto dell’ambiente.
U come Unico
Essere unici per noi è rappresentare un punto riferimento in un territorio vocato da sempre a fare le cose per bene: dal costruire imbarcazioni alla pasta artigianale.
V come Varazze
Varazze, l’antica Ad Navalia, ci ispira con la sua eredità culturale e la bellezza del passaggio a tradurre in alta qualità artigianale le nostre origini.
Z come Zzzzzz
Il suono onomatopeico del sonno come metafora del riposo, della lentezza e della cura che distingue il prodotto artigianale da quello industriale.