Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di fusilli trafilati al bronzo
- 2 triglie fresche (di media grandezza)
- 300 g di piselli freschi (da sgranare)
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino secco piccolo
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- 1 cipolla bianca (per il brodo)
- 1 ciuffo di prezzemolo (facoltativo)
- 100 g di focaccia ligure (meglio se del giorno prima, per il crumble)
Per il brodo di pesce
-
Le teste e le lische delle triglie
-
1 cipolla bianca
-
1 l di acqua
-
Sale grosso q.b.
1. Pulizia delle triglie
Squamate, eviscerate, sfilettate e spinate le triglie. Ricavate i filetti e tagliateli a cubetti. Conservate teste e lische per il brodo.
2. Preparazione del brodo
In una casseruola, mettete le teste e le lische delle triglie, una cipolla tagliata in quarti e un litro d’acqua. Portate a bollore e cuocete per circa 40 minuti a fuoco basso. Filtrate il brodo e tenetelo da parte.
3. Crema di piselli con i baccelli
Sgranate i piselli e tenete da parte i baccelli. In una padella, fate soffriggere mezzo scalogno tritato con un filo d’olio, aggiungete i baccelli e coprite con acqua. Fate cuocere per 15 minuti, poi frullate e passate al chinois o colino a maglie fini. Otterrete una crema verde brillante, leggera e saporita.
4. Piselli stufati
In un’altra padella, fate soffriggere lo scalogno tritato in olio evo, unite i piselli e bagnate con un mestolo di brodo di pesce. Fate cuocere per circa 10 minuti, finché saranno teneri.
5. Cottura delle triglie
In una padella capiente, scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato e un pezzetto di peperoncino. Aggiungete i cubetti di triglia e fateli rosolare brevemente. Unite un mestolo di brodo di pesce e fate insaporire.
6. Unione del condimento
Aggiungete i piselli stufati nella padella con le triglie e lasciate sobbollire tutto insieme per 3-4 minuti.
7. Cottura della pasta
Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli molto al dente e trasferiteli nella padella con il condimento. Mantecate aggiungendo poca acqua di cottura se necessario, come per un risotto.
8. Preparazione del crumble
Tagliate la focaccia a dadini piccoli, tostatela in forno o in padella finché sarà croccante. Se volete un effetto più sbriciolato, potete frullarla grossolanamente.
9. Impiattamento
Disponete la pasta nei piatti, completate con la crema di baccelli e finite con il crumble di focaccia per dare la nota croccante. Se gradite, completate con prezzemolo fresco tritato.
Il consiglio dello chef
Non buttate mai i baccelli dei piselli! Usandoli per la crema otterrete un gusto sorprendente e ridurrete gli scarti in cucina. Il piatto si presta anche a varianti: potete sostituire le triglie con altri pesci delicati come gallinella o merluzzo.
Lasciati ispirare dalle nostre ricette
Calamarata con fave, gamberi, bisque e spuma di latte di cocco
Calamarata con fave, gamberi, bisque e spuma di latte di coccoIngredienti per 4 persone: 320 g di...
Fettuccine al Nero di Seppia con sugo di Mare
Fettuccine al Nero di Seppia con sugo di MareIngredienti per 4 persone: 300 g di Fettuccine al...
Fettuccine al Cacao con fonduta e granella di pistacchio
4 personeFacile15 min10 minMedioIngredienti 270 g di scamorza dolce a cubetti 250 ml di latte 100...