Calamarata con fave, gamberi, bisque e spuma di latte di cocco
Ingredienti per 4 persone:
-
320 g di calamarata Fiorini (80 g a porzione)
-
400 g di gamberi freschi interi (circa 200 g puliti)
-
300 g di fave fresche già sgusciate (oppure 600 g con baccello)
-
1 scalogno medio
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
500 ml di brodo di pesce
-
1 cucchiaino di colatura di alici (oppure sale q.b.)
-
1 cipolla bianca (per la bisque)
-
1/2 bicchiere di vino bianco secco
-
600 ml di acqua (per la bisque)
-
100 ml di latte di cocco (per la spuma)
-
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Pulizia dei gamberi
Elimina testa e carapace dai gamberi. Con uno stuzzicadenti, rimuovi l’intestino centrale. Tieni da parte teste e carapaci per preparare la bisque.
Preparazione delle fave
Sgrana le fave dal baccello e rimuovi anche la pellicina esterna: la fava deve rimanere completamente pulita, per evitare note amare in cottura.
Soffritto e cottura delle fave
In padella, prepara un soffritto leggero con scalogno tritato e olio evo. Aggiungi le fave e falle insaporire. Versa il brodo di pesce caldo e lascia cuocere per circa 10 minuti, fino a quando le fave saranno cotte ma ancora croccanti. Aggiusta di sapore con colatura di alici (o sale).
Taglio dei gamberi
Taglia a coltello i gamberi puliti, che aggiungerai a crudo alla fine per mantenerli morbidi e succosi.
Preparazione della bisque di crostacei
In un tegame, fai rosolare una cipolla con un filo d’olio, poi aggiungi teste e carapaci dei gamberi. Sfuma con vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi acqua e fai sobbollire per 20 minuti. Filtra il liquido e tienilo da parte: è la base del sapore del piatto.
Cottura della pasta
Cuoci la calamarata Fiorini in abbondante acqua salata. A metà cottura, scolala e trasferiscila in padella con le fave, un po’ di bisque e un filo d’olio. Risotta la pasta per circa 2 minuti, aggiungendo all’ultimo i gamberi tagliati.
Finitura del piatto
Impiatta la pasta e completa con una spuma di latte di cocco, che dona freschezza e contrasto.
Note extra:
Se vuoi fare una spuma con il sifone, puoi usare il latte di cocco leggermente scaldato e caricato con una cartuccia. In alternativa, puoi montare il latte di cocco con un frullatore a immersione per ottenere una consistenza cremosa da versare sopra la pasta.
Fettuccine al Nero di Seppia con sugo di Mare
Fettuccine al Nero di Seppia con sugo di MareIngredienti per 4 persone: 300 g di Fettuccine al...
Fettuccine al Cacao con fonduta e granella di pistacchio
4 personeFacile15 min10 minMedioIngredienti 270 g di scamorza dolce a cubetti 250 ml di latte 100...
Fettuccine Senatore Cappelli ai Funghi Porcini
4 personeMedia50 min15 minMedioIngredienti Funghi porcini 500 g Burro 50 g Olio extravergine...